Rilievi con droni
e ispezioni aeree

La fotogrammetria aerea digitale permette di ottenere un rilievo tridimensionale partendo da un set di immagini bidimensionali.
Alla fine del processo è possibile ottenere elaborati grafici precisi e georiferiti.

A chi ci rivolgiamo?

rilievi con drone

1. Rilievi aerofotogrammetrici

La fotogrammetria aerea con drone, offre una soluzione di rilievo altamente efficiente e conveniente, soprattutto quando si opera in zone difficili da raggiungere o estese.

Grazie alla velocità e all’agilità dei droni, è possibile rilevare grandi aree in poco tempo, ottenendo dati dettagliati e precisi per:

1. Rilievi di cave e discariche

Le attività di controllo delle cave e delle discariche sono fondamentali per la gestione sostenibile delle risorse e dell’ambiente.

L’utilizzo di tecnologie avanzate, come la fotogrammetria con drone, consente di acquisire dati utili per:

rilievi con drone

2. Rilievi di impianti industriali e infrastrutture

L’ispezione di infrastrutture consente di individuare lo stato di conservazione, riducendo i tempi e i costi dei processi.

Le informazioni raccolte, sono elaborate da software avanzati che consentono ai tecnici di individuare rapidamente le aree che richiedono:

rilievi con drone

3. Rilievi in siti di interesse storico - culturale

La fotogrammetria con drone applicata all’archeologia offre risultati di alta qualità e rapidità.

E’ possibile studiare le manutenzioni subite nel tempo dall’oggetto ed è possibile creare:

rilievi con drone
DAI DATI ALL' ELABORATO

Rilievi con droni e ispezioni aeree

A seconda del servizio richiesto, potrai avere accesso a:

rilievi con drone

2. Ispezioni SAPR

Tale approccio consente di eseguire l’ispezione in modo efficiente, riducendo i costi e aumentando la sicurezza, in quanto è possibile operare in aree difficili da raggiungere e pericolose per l’uomo.

L’utilizzo di tecnologie di pilotaggio remoto garantisce una visione completa e una restituzione precisa dei dati che si intende raccogliere.

1. Controllo del territorio

L’utilizzo dei Sistemi Aerei a Pilotaggio Remoto risulta ottimale per scopi fotogrammetrici, dalla creazione di modelli digitali del terreno, ortomosaici, e tutti quegli elaborati fondamentali per la costituzione e l’aggiornamento della cartografia tecnica.

E’ possibile:

2. Ispezione turbine eoliche

L’ispezione delle pale eoliche tramite SAPR permette di individuare danni e malfunzionamenti in modo efficiente e conveniente

E’ possibile:

rilievi con drone

3. Ispezione linee elettriche

L’ispezione tramite SAPR permette di individuare le aree che necessitano manutenzione, riducendo i tempi e i costi di ispezione.

E’ possibile:

I nostri droni

Autel Robotics EVO II Pro

Phantom 4 PRO V2.0 DJI

Ottimi sensori fotografici

Sensore CMOS da 1 “, per riprese in 4k/60 FPS e acquisizioni immagini da 20 Megapixel.

Sistema RTK

Consente di ottenere una nuvola dei punti georiferita in tempi estremamemente più rapidi.

Ottima autonomia

Batterie con un’ampia autonomia di volo per coprire decine di ettari senza dover effettuare una ricarica.

Missioni automatiche

Avendo noti parametri tecnici e la richiesta dal committente, si programmano voli automatici.

Quali sono i tempi di esecuzione del servizio?

Rispetto ai metodi di rilievo tradizionali, i droni consentono di prelevare molti più dati in tempi molto più brevi.

Per scoprire in quanto tempo viene effettuato un rilievo o un’ispezione

Il nostro servizio di rilievi con drone

Rilievi topografici con drone

Volo ed acquisizione

Con la tecnologia di rilievo 3D terrestre con droni, puoi ottenere dati precisi.

Elaborazione fotogrammetrica

I nostri professionisti ti forniscono dati su misura per le tue specifiche esigenze.

Restituzione degli elaborati

Consegniamo gli elaborati di cui hai bisogno in maniera rapida e precisa.

Richiedi informazioni sui nostri servizi con drone

Compila il form senza impegno e ottieni il tuo preventivo personalizzato! Ricevuti i tuoi dati, ti ricontatteremo entro 48h!

Nome e cognome(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
RISPOSTE ALLE DOMANDE PIU' FREQUENTI DEI NOSTRI CLIENTI

FAQ

Le regole di volo sono dettate dalle normative enac/easa. Esistono restrizioni (aeroporti, ospedali, carceri, zone militari ecc…)  ed in diversi casi è possibile volare chiedendo autorizzazione all’ente di competenza.

Sì, è necessario avere un’assicurazione specifica per l’uso del drone durante il servizio di ispezione e rilievo. L’assicurazione è obbligatoria in quanto l’utilizzo dei droni comporta rischi particolari, che devono essere coperti da una polizza apposita.

Video e immagini vengono acquisite sia in modalità di scatto manuale, sia mediante l’esecuzione di voli automatici programmati. La restituzione avviene tramite software fotogrammetrici, topografici e di disegno. Per il rilievo fotogrammetrico vengono utilizzati i gsd (punti di controllo), che vengono rilevati a terra con sistema satellitare gnss.

A gestire il drone durante il servizio di ispezione e rilievo, è il Geom. Arcangelo Gavillucci (in possesso di patentino SAPR per operazione critiche).

Il vantaggio principale di un rapporto di ispezione dettagliato è il risparmio di tempo, in quanto si ottiene una quantità e una qualità di dati maggiori e più precise.

I NOSTRI PARTNER