Il fotovoltaico plug and play è un tipo di impianto fotovoltaico di piccole dimensioni e può essere installato su balconi, terrazzi e giardini. Inoltre trasferisce l’energia semplicemente collegandosi alla spina della corrente di casa.
Il termine plug and play si riferisce alla capacità di collegare e utilizzare il sistema senza la necessità di alcuna configurazione o installazione complessa.
Si presta ad essere installato in qualsiasi abitazione, anche in città e in condominio, trattandosi di un impianto solare di dimensioni ridotte, portatile, che può essere installato anche come fotovoltaico da balcone o sulle finestre, se non si dispone di un giardino. Per ottenere il massimo rendimento è bene collocarlo il più possibile con esposizione a sud.
Cos’è esattamente un sistema fotovoltaico plug and play?
Gli impianti fotovoltaici plug and play sono costituiti da pannelli solari, un inverter e un quadro elettrico. I pannelli solari convertono la luce solare in energia elettrica, che viene poi convertita in corrente alternata dall’inverter. La corrente alternata viene poi immessa nella rete elettrica domestica.
Inoltre sono una soluzione semplice e conveniente per risparmiare sulla bolletta elettrica e indubbiamente una scelta ecologica, in quanto producono energia pulita e rinnovabile.
Qual è la differenza tra un fotovoltaico plug and play ed un fotovoltaico tradizionale?
La principale differenza tra un pannello fotovoltaico plug and play ed uno tradizionale consiste nell’installazione. Mentre i tradizionali impianti solari richiedono l’intervento di tecnici specializzati per la messa in opera, il fotovoltaico “plug and play” è progettato per essere installato autonomamente dagli utenti. Tuttavia, è importante notare che i sistemi “plug and play” tendono ad essere di dimensioni più ridotte rispetto agli impianti solari tradizionali e, quindi, producono meno energia. Inoltre hanno una capacità di generare energia limitata rispetto a tradizionali impianti solari.
Come si installa?
Il pannello fotovoltaico plug and play è un impianto che non necessita di particolari autorizzazioni per l’installazione. L’unico adempimento per chi decide di installare un plug and play è la combinazione unica al distributore, per segnalare al proprio gestore la presenza di un impianto che genera energia elettrica, così da procedere con eventuali verifiche sul contatore elettrico e verificare che tutto sia in regola. Tuttavia è consigliabile consultare un elettricista o un professionista per assicurarsi una corretta installazione.
E’ possibile collegarlo alla rete elettrica domestica?
Il fotovoltaico plug and play è un sistema pensato per essere collegato direttamente alle prese domestiche e per alimentare le apparecchiature elettriche presenti in casa. In alcuni casi, è possibile anche vendere l’energia in eccesso alla rete elettrica locale, ottenendo crediti o guadagni tramite tariffe di incentivazione.
Quanto costa un pannello fotovoltaico plug and play?
I pannelli fotovoltaici solari Plug & Play hanno un costo circa di 400/500 euro ma il loro prezzo varia a seconda della potenza e di eventuali accessori. Qualora si volesse richiedere l’intervento di un tecnico esperto/elettricista si dovranno aggiungere almeno altri 100€ per l’installazione.
Quanto si risparmia con il fotovoltaico plug and play?
Con l’incremento negli ultimi anni del costo dell’energia e del gas si stanno cercando delle soluzioni alternative per risparmiare sulle bollette. L’ammontare del risparmio che si può ottenere installando un impianto fotovoltaico plug and play dipende da diversi fattori, tra cui la potenza dell’impianto, il consumo energetico annuo della casa e il prezzo dell’energia elettrica. In generale, è possibile risparmiare fino al 20% della spesa per l’energia elettrica installando un impianto fotovoltaico plug and play.
Vuoi scoprire le potenzialità dei fotovoltaici plug and play e come puoi trarne beneficio sulla tua casa? Visita la nostra pagina per scoprire come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi!
Seguici sui social media per scoprire altri contenuti!